Il dolore localizzato alla spalla, acuto o cronico, può interessare le articolazioni muscolo scheletriche, i tendini ed i nervi.
Di origine reumatica o traumatica, la sensazione dolorosa, ha entità variabile, da semplice fastidio fino a risultare totalmente limitativa, ed essere percepita, non solo localmente, ma lungo tutto l’arto superiore, compreso il collo ed il torace.
Risulta frequente l’insorgere del fenomeno doloroso a carico della spalla a causa di traumi, lesioni, processi infiammatori, sforzi cronici e fattori anatomici, i cui sintomi possono risultare fortemente limitativi nello svolgimento delle attività quotidiane.
Il dolore alla spalla di natura traumatica si presenta come una sensazione dolorosa fortemente limitativa che tende ed acutizzarsi con il movimento ed il tempo. Frequenti sono lesioni croniche dovute ad eccessiva sollecitazione del muscolo, soprattutto per chi pratica sport a livello agonistico ed amatoriale, e traumi di tipo diretto a danno di ossa, legamenti e muscoli.
I sintomi più frequenti sono: gonfiore, dolore acuto ed intenso, limitazione nei movimenti della spalla che si riflette anche sul braccio e sulla metà del collo, sensazione di bruciore profonda ed intensa, dolore notturno.
Il dolore reumatico ed infiammatorio alla spalla è percepito come intenso, profondo ed acuto e risulta essere di natura cronica. Interessa solitamente i tendini ed i nervi e le superfici articolari. La sensazione dolorosa reumatica può presentarsi come dolore lieve di modesta entità, che con il tempo tende ad aggravarsi fino a divenire cronico, presentandosi anche a riposo.
A seconda della causa, i sintomi più comuni del dolore reumatico ed infiammatorio sono: dolore progressivo e degenerativo, atrofia muscolare crescente, rigidità della spalla, manifestazione dolorosa anche a riposo, gonfiore e “rumori articolari”, dolore autolimitante.
La causa principale del dolore alla spalla di origine traumatica è la lesione traumatica articolare, di cui la più comune è la tendinite.
Generalmente, lesioni e traumi acuti, sforzi cronici e fattori anatomici concorrono all’insorgere della sensazione dolorosa.
Tra le cause più comuni del dolore alla spalla di natura traumatica si evidenziano: traumi, lesioni croniche da sollecitazioni ed usura, lesioni da sforzo o carichi eccessivi (es: pratica sportiva), scarsa irrorazione di sangue (es negli anziani), predisposizione e fattori anatomici, lussazioni, tendiniti, borsiti, lesione della cuffia dei rotatori o fratture.
Le cause del dolore reumatico infiammatorio alla spalla posso essere di origine reumatica degenerativa o infiammatoria, e reumatica dismetabolica o funzionale.
L’artrite della spalla è sicuramente uno dei processi degenerativi di natura cronica più comuni che interessano le cartilagini e le superfici articolari della testa dell’omero e della scapola.
Tra le cause principali del dolore infiammatorio e reumatico della spalla si evidenziano: reumatismi dismetabolici, reumatismi extra-articolari, processi infiammatori e reumatici, processi degenerativi di natura artritica, borsiti, capsulite adesiva della spalla, artrite della spalla, artrite reumatoide. Concorrono anche gotta, artrosi cervicale e spondiliti.
Il dolore localizzato alla spalla di natura traumatica o reumatica, può essere fortemente debilitante e va trattatato con la giusta terapia. A seconda della causa e del tipo di dolore alla spalla, è possibile prevenire alcuni sintomi evitando traumi, movimenti usuranti, limitando gli sforzi e seguendo un percorso di fisioterapia.
Per alleviare la sensazione dolorosa alla spalla i trattamenti consigliati possono includere: la fisioterapia e quando serve le terapie farmacologiche, come i FANS (es: Traulen 4% Diclofenac sodico), ed anche gli antidolorifici steroidei.
Si ricorda che le informazioni riportate sono a solo titolo consultativo e non si sostituiscono ad una diagnosi medica.
In caso di sintomi consultare sempre il proprio medico o uno specialista.
TRAULEN 4% GEL
Diclofenac Sodico Uso Cutaneo
Traulen è un rimedio per il trattamento locale del dolore e dell’infiammazione di natura traumatica e reumatica di articolazioni, muscoli, tendini, legamenti.
OP Pharma S.r.l.
Via San G. Bosco, 14
20010 Pogliano Milanese (MI)
P.IVA 11807680159
Links