ARTROSI
SPALLA

ARTROSI SPALLA

L’osteoartrosi della spalla, o artrosi della spalla, è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione provocando una graduale degenerazione dei tessuti connettivi, in particolare della cartilagine.

Così come avviene per le altre articolazioni soggette a questo disturbo, anche per l’osteoartrosi della spalla, le condizioni dei pazienti peggiorano lentamente, fino a raggiungere uno stadio cronico.

Poiché colpisce prevalentemente persone oltre una certa età, l’aumentare della speranza della vita nei paesi occidentali ha portato a un aumento dei casi.

Oltre al dolore, anche la rigidità muscolare e la difficoltà a compiere movimenti provocano importanti conseguenze sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

1. Artrosi della spalla: definizione

L’artrosi della spalla è una patologia invalidante che colpisce le strutture articolari della spalla.

A causa di essa si instaura un processo degenerativo che porta alla rottura progressiva, meccanica e biochimica della cartilagine articolare e di altri tessuti articolari, comprese le ossa e la capsula articolare. Con l’usura della superficie articolare, l’attrito all’interno dell’articolazione aumenta, causando dolore e disabilità.

Questa articolazione, più propriamente definita scapolo-omerale, è composta dalla testa dell’omero, che è inserita nella parte concava della scapola, che viene definita cavità glenoidea: in questo punto la cartilagine superficiale ha la funzione di formare un cuscinetto che, grazie alla presenza di liquido sinoviale, permette alle ossa di scorrere l’una nell’altra senza sfregamenti né frizioni.

L’articolazione della spalla, come quella dell’anca, è una articolazione particolare, nella quale le parti ossee si incastrano perfettamente: la testa dell’omero ha una forma sferica, che corrisponde nell’anca alla testa del femore, si inserisce nella cavità glenoidea, che corrisponde all’acetabolo nell’anca. Questa forma particolare fa sì che entrambe le articolazioni vengano classificate enartrosi, o diartrosi a sfera.

Man mano, che avanza il deterioramento, diventa sempre più difficile articolare i movimenti e cominciano a comparire i dolori. Negli stadi più avanzati della malattia, le parti più esterne delle ossa giungono a toccarsi e a sfregare, rendendo quasi del tutto impossibili i movimenti.

Come già avviene nella coxartrosi  lo stress meccanico provocato dallo sfregamento osseo può generare osteofiti, che sono degli speroni ossei che, a loro volta, ostacolano la mobilità.

2. Le cause dell’artrosi della spalla

Anche nella spalla così come avviene per le altre articolazioni, lo sviluppo dell’artrosi può essere idiopatico, ovvero senza cause apparenti, ma provocato da una serie di fattori concomitanti, che vengono indicati come fattori predisponenti.

Le forme secondarie, invece, si instaurano come conseguenza di traumi precedenti oppure in seguito alla presenza di altre patologie degenerative, come l’artrite reumatoide, oppure da displasia dell’anca, patologie dell’anca, infezioni o traumi.

artrosi spalla - Traulen

I fattori predisponenti per l’artrosi della spalla primaria

Esistono molti fattori di rischio per l’artrosi della spalla, tra cui età, genetica, sesso, peso, infezione articolare, storia di lussazione della spalla e lesioni precedenti. Alcune occupazioni che richiedono un uso continuo dell’articolazione, come l’edilizia pesante o alcuni tipi di sport, possono essere anch’essi fattori di rischio:

  • Predisposizione genetica all’osteoartrite: l’artrite è una malattia con una spiccata familiarità pertanto è dimostrato che esistono fattori ereditari.
  • Età avanzata: la artrosi della spalla primaria ha una insorgenza in una fascia di età tra i 40 e i 60 anni e i soggetti più colpiti sono senza dubbio gli anziani. Nella terza età, infatti, la degenerazione fisiologica delle strutture connettive peggiora, provocando una accelerazione del fenomeno. Le forme secondarie sono meno legate all’età e possono comparire anche tra i giovani, anche se col passare degli anni l’organismo ha una minore capacità di recupero ed è più probabile che la malattia cronicizzi.
  • Sovrappeso: si osserva una maggiore predisposizione all’artrite delle spalle tra le persone con peso corporeo eccessivo;
  • Utilizzo eccessivo delle articolazioni: quando si praticano attività che portano a utilizzare frequentemente la spalla è più probabile che si instaurino processi artrosici.

Fattori locali artrosi della spalla

Oltre ai fattori predisponenti, esistono altre cause, legate alle condizioni dell’anca stessa, che possono innescare un processo di artrosi a carico dell’articolazione.

● Artrosi post-traumatica

Come avviene per altre patologie artrosiche, spesso la sua insorgenza è scatenata o peggiorata da lesioni traumatiche. Nella spalla, che è una articolazione particolarmente complessa, fratture o distorsioni della spalla  o lussazioni  possono indurre la comparsa della patologia.

● Necrosi vascolare

Si tratta di una patologia che può insorgere nel momento in cui il flusso del sangue nell’area della testa dell’omero si interrompe, in seguito a un trauma grave, come una frattura, o per problemi di tipo vascolare. Ciò provoca una sofferenza cartilaginea sulla quale si può instaurare un processo artrosico.

Oltre agli infortuni e agli eventi traumatici alla spalla, anche le patologie infiammatorie possono provocare osteoartrosi, così come avviene anche nelle altre articolazioni, tra cui mani, ginocchio, anca. Tra queste, vi sono:

  • Malattie metaboliche connettivali
  • Displasie ereditarie
  • Malattie congenite del connettivo
  • Artriti reumatiche e settiche
  • Osteopatia.
artrosi spalla - Traulen

3. Artrosi della spalla: sintomi e complicanze

Il tipico sintomo dell’artrosi della spalla è il dolore acuto molto intenso, che peggiora durante l’attività e che spesso è localizzato posteriormente. Nei casi avanzati, la rigidità crea limitazioni funzionali significative.

I sintomi più comuni sono:

  • Dolore, che rappresenta il sintomo dominante. Da saltuario, progressivamente diventa più persistente fino a cronicizzare. Con il progredire della malattia, il dolore notturno diventa più comune. Per molti pazienti, il dolore è presente a riposo e interferisce con il sonno.
  • La limitazione funzionale è proporzionale alla gravità della malattia e nei casi più avanzati può essere particolarmente invalidante.
  • Crepitio articolare: in alcuni pazienti si può percepire una specie di stridio provocato dallo sfregamento osseo.

A differenza di altre articolazioni come le mani, le ginocchia o il piede, non sono visibili le deformità in quanto gli osteofiti che si formano sono interni e sono osservabili solo attraverso radiografia.

Negli stadi più avanzati della malattia, possono subentrare complicanze dovute al dolore cronico, ma anche alla notevole limitazione della mobilità. Alcune persone colpite da osteoartrosi della spalla possono avere difficoltà a compiere azioni quotidiane anche molto semplici, come vestirsi.

Ciò può influire negativamente sulla qualità della vita e causare fenomeni di depressione e di aumento dell’ansia.

4. I trattamenti per l’artrosi alla spalla

I trattamenti per l’artrosi della spalla si dividono tra terapie conservative, che hanno l’obiettivo di ridurre il dolore e di contrastare la rigidità articolare, e terapie chirurgiche per riparare la cartilagine danneggiata.  

Terapia conservativa per l’artrosi della spalla

La terapia conservativa comprende sia l’utilizzo di farmaci che riducono il dolore, combattono la riduzione della mobilità articolare e riducono l’infiammazione, sia esercizi di fisioterapia per contrastare il procedere della malattia e per insegnare ai pazienti quali siano i movimenti più opportuni.

In particolare, la terapia farmacologica comprende:

  • Antinfiammatori non steroidei (FANS) ad applicazione locale, per contrastare il dolore e l’infiammazione.
  • Analgesici.
  • Cortisonici, somministrati per via locale o topica.
Traulen 4% Gel uso cutaneo

Si ricorda che le informazioni riportate sono a solo titolo consultativo e non si sostituiscono ad una diagnosi medica. In caso di sintomi consultare sempre il proprio medico o uno specialista.

Terapia chirurgica per l’osteoartrosi della spalla

In alcuni casi, può essere consigliata la terapia chirurgica. Si distinguono diversi tipi di interventi, a seconda del momento e del metodo con cui vanno eseguiti:

  • Artroprotesi anatomica totale della spalla: prevede la sostituzione sia della parte ossea dell’omero sia dell’articolazione glenoidea.
  • Artroprotesi inversa della spalla: prevede la riparazione della cartilagine e della funzione della cuffia dei rotatori.
  • Artoplastica dell’articolazione acromion claveare: prevede lo ristabilimento dello spazio tra clavicola e acromion e l’eliminazione di frammenti ossei o osteofiti.

Come diagnosticare l’artrosi della spalla

Per fare una diagnosi corretta di artrosi della spalla, lo specialista, di solito, provvede a un esame clinico obiettivo e all’esame dell’anamnesi. I primi approfondimenti diagnostici potrebbero avvenire attraverso la radiografia che, assieme alla valutazione del dolore, della forza muscolare e del livello di mobilità, è utile per comprendere lo stato di avanzamento della malattia.

Le radiografie, infatti, vengono utilizzare per osservare i spazi articolari, sia a livello gleno-omerale sia sub-acromiale: nel momento in cui gli spazi siano ridotti, è probabile che la cartilagine si sia assottigliata e che le ossa possano essere a contatto.

Ulteriori approfondimenti possono essere fatti tramite risonanza magnetica e TAC con ricostruzioni 3D, soprattutto nel caso sia in programma l’intervento chirurgico per la ricostruzione della cartilagine.  

Patologie Croniche

Processo di invecchiamento, stati dolorosi ed infiammatori di natura reumatica possono avere una evoluzione dolorosa cronica e limitare la mobilità quotidiana.
Scopri come i processi artrosici ed il dolore acuto possono essere allievati.

Osteoartrosi

Reumatismi articolari

Dolori Frequenti

Stati dolorosi ed infiammatori di natura reumatica o traumatica sono molto frequenti e possono causare dolore nei movimenti diventando i nemici delle nostre abitudini giornaliere.

Mal di schiena

Posture Errate

Torcicollo

Cervicalgia

Dove senti dolore?

Il dolore localizzato muscolare o articolare, di natura reumatica o traumatica, compare spesso in modo improvviso e può impedire movimenti anche semplici.

Individuare correttamente dove senti dolore è importante per  riuscire a classificare il dolore, riconoscerlo, comprenderne le cause e poter  informare in modo più dettagliato il tuo medico curante.

Dolore

Cos'è l'infiammazione

L’infiammazione è un meccanismo difensivo dell’organismo, ma può diventare una presenza costante causando dolore cronico e limitazioni fisiche. Scopri tutto quello che c’è da sapere per affrontare questa condizione.

infiammazione


CHIEDI

Traulen
4%GEL

AL TUO
FARMACISTA